HtmlToText
31 dicembre 2013 qualche ora per il nuovo qualche ora e sarà il 'nuovo'. speranze, sogni o semplici propositi si materializzano nella mente delle persone di ogni parte del globo, o quasi. alla radice il desiderio di cambiamento, espresso nelle più disparate e poetiche forme augurali, di solito spedite tramite messaggi - a volte in modo totalmente impersonale utilizzando le rubriche di computer o smartphone - simili ai disegni stampati sugli “underware”, nelle varie tonalità di rosso, esposte nelle vetrine dei negozi più 'glamour'. cambiare verso il meglio dunque, oltre quella soglia della porta temporale che azzererà il vecchio e accenderà speranze nuove. bello proiettarsi verso il futuro che però, almeno per ciò che penso, non assumerà significato evolutivo se non passando attraverso la riflessione su ciò che è stato, che abbiamo costruito e a volte distrutto, con le nostre azioni, le nostre scelte operate o, forse, attraverso le non scelte. per qualcuno sono stati mesi carichi anche di dolore, per altri segnato perlopiù da successi e felicità. nel silenzio tipico del pomeriggio di fine anno, mi fermo a riflettere sul tempo trascorso, il quale, che lo vogliamo o no, tutto muove e cambia, anche quando non riusciamo a mantenere la nostra direzione, i nostri intenti. penso anche che dovremmo essere noi gli artefici del nostro essere, o la vita cambierà noi nella sua eterna evoluzione, perché il mondo cambia sempre. 'cambiano i papi, cambiano gli stili delle chiese, cambiano i luoghi di gioco, le leggi, i sognatori ed i matti di turno. cambiamo noi. spesso il cambiamento è così lento da non accorgersene, da far viaggiare una basilica con il suo papa eremita del medio evo al secolo presente, a volte è brusco, violento, senza preavviso, da lasciare attoniti e privi di fiato'. stupendo questo pensiero letto in un libro donatomi da enrico cantalini da lui pubblicato in occasione di un evento drammatico come quello di una castrone naturale che lo ha visto triste e impotente spettatore. allora scambiamoci questi auguri con il cuore, che possa essere un anno di cambiamenti verso il meglio desiderato da ciascuno . con o senza mutande rosse. buon anno! postato da giuseppe zanghi in riflessioni | commenti (0) 25 dicembre 2013 natale 2013 auguri a tutti di un felice e sereno natale postato da giuseppe zanghi in amorevolezza , benessere, felicità , riflessioni | commenti (0) 30 giugno 2013 il pericolo di amare senza amarsi "quando ha chiamato ero in bagno e non mi è stato possibile rispondere immediatamente. lo giuro. ho contato cinque squilli. avrei voluto morire. chiamata persa. l'ho richiamato. le dita mi tremavano talmente forte, che con una mano dovevo tnere ferma l'altra. utente irraggiungibile. il baratro, di nuovo. lo dico subito, non ho fatto gli esercizi di respirazione, non ho fatto il training autogeno, anche se so che funziona. mi sono rannicchiata in posizione fetale in un angolo, aspettando che il vortice dal quale dico di voler uscire da un anno mi risucchiasse. poi, inevitabile, è arrivata la rabbia. contro di lui, che mi punisce sempre allo stesso modo, che, quando si degnerà di richiamarmi, mi dirà che questa domenica era riuscito a liberarsi, che avremmo potuto vederci, che, insomma, ho rovinato tutto. contro di me che non so farmi amare per quanto amo, che mi auto saboto in continuazione, che lo deludo sempre. contro la vita che mi costringe a spiare una colpa che non vedo". un bellissimo libro da non perdere, per chi desidera conoscere quali possono essere le trappole derivanti dalle dipendenze affettive, capaci di minare una relazione adulta. vuoto per pieno , giusepina tazzioli - gianpaolo del bianco, argo casa editrice - roma postato da giuseppe zanghi in benessere, felicità , cambiamento , equilibrio | commenti (1) 20 giugno 2013 quanto puo' valere un sorriso quanto può valere un sorriso? quanto può valere un gesto calmo, dolce, semplice ma incredibilmente armonioso come un sorriso che appare spontaneo su un volto. quanto può valere un volto finalmente disteso, quando l’intero universo si affaccia prorompente attraverso lo sguardo di quella persona? non mi viene in mente nulla che possa compensare una tale immagine capace di riempire in un solo istante di gioia il mio cuore, rendendolo leggero. curioso però constatare come, spesso, le persone hanno bisogno di sperimentare la perdita della fonte generatrice di quel sorriso per capire davvero cosa significa quella straordinaria fonte di leggerezza. una terribile curiosità mi porta a prestare attenzione ad un discorso tra due tizi seduti al tavolino del bar dove mi trovo. uno di loro sta dicendo che non può provare antipatia per nessun’altro sulla terra. dico bene! il tempo necessario per seguire la frase successiva: “ non posso proprio provare antipatia se non verso di me, dato che non me ne frega niente di nessuno..”. ride. non mi piace affatto ciò che sto pensando di fare. quanto può valere quel sorriso, continuo intanto a ripetermi. postato da giuseppe zanghi in riflessioni | commenti (1) 31 dicembre 2012 auguri!!! p ossa il nuovo anno darvi mille occasioni per dire grazie con gioia . auguri di cuore a tutti postato da giuseppe zanghi in amorevolezza , appuntamenti | commenti (1) pag. 1 di 36 - risultati: 176 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - successiva » - ultima »» amorevolezza (25) appuntamenti (2) ascolto, empatia (14) attualità (14) benessere, felicità (35) cambiamento (25) coaching (5) creatività (8) disturbi alimentari (7) educazione (5) equilibrio (14) foto (1) lasciar andare (6) management (3) movimento e respiro (1) poesia (13) riflessioni (68) salute (1) società (23) stress (2) il nostro spazio qualcosa sta cambiando... la sfida di una vita angeli il corpo anoressico qualche ora per il nuovo natale 2013 il pericolo di amare senza amarsi quanto puo' valere un sorriso auguri!!! leggi tutti » dicembre - 2013 (2) giugno - 2013 (2) dicembre - 2012 (1) marzo - 2012 (3) febbraio - 2012 (3) dicembre - 2011 (1) luglio - 2011 (3) maggio - 2011 (1) aprile - 2011 (1) marzo - 2011 (2) gennaio - 2011 (2) dicembre - 2010 (1) novembre - 2010 (1) ottobre - 2010 (1) settembre - 2010 (3) agosto - 2010 (1) giugno - 2010 (1) maggio - 2010 (1) aprile - 2010 (1) febbraio - 2010 (2) gennaio - 2010 (2) dicembre - 2009 (2) novembre - 2009 (3) ottobre - 2009 (2) settembre - 2009 (2) agosto - 2009 (1) luglio - 2009 (1) giugno - 2009 (3) maggio - 2009 (3) aprile - 2009 (7) marzo - 2009 (4) febbraio - 2009 (3) gennaio - 2009 (2) dicembre - 2008 (5) novembre - 2008 (3) ottobre - 2008 (3) settembre - 2008 (3) agosto - 2008 (4) luglio - 2008 (6) giugno - 2008 (6) maggio - 2008 (3) aprile - 2008 (10) marzo - 2008 (5) febbraio - 2008 (6) gennaio - 2008 (8) dicembre - 2007 (10) novembre - 2007 (5) ottobre - 2007 (8) settembre - 2007 (5) agosto - 2007 (5) luglio - 2007 (11) giugno - 2007 (2) » condivido il suo pensiero..credo che affidare ai leader politici, alle ... enrica de stephanis {la via percorribile non e' ...} » non c'è valore nei sorrisi che cogli in ogni istante, ovunque e da chiunque, ... giusy miccichè {quanto puo' valere un sorriso} » non ho letto il libro ma vero o no in effetti e piu difficile amarsi che amare ... giusy miccichè {il pericolo di amare senza ...} » grazie con gioia a te giuseppe!!ti ho cercato in questi mesi, ho aspettato che ... gemma mengoli {auguri!!!} » san valentino.. che festa odiosa. attulmente non sono innamorata,ma lo sono ... roberta rizzo {la nostra tigre} ...disorientamenti... attacchi di panico e fobie come reazioni di choc come si riconosce un attacco di panico? cos'è l'approccio integrato? coaching o psicoterapia contro l'ansia? maternità , lavoro, figli ascoltiamo bene? tramutiamo ciò nelle azioni adeguate? madri e figli sentirsi giustificazione o sconfitta? indice del forum » allegro ma non troppo la prima legge fondamentale della stupidità umana asserisce senza ambiguità di sorta che: sempre ed inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero degli indiv